Discipline -
Matematica
|
Mercoledì 23 Febbraio 2011 15:15 |

Cool Math Games è un ambiente dedicato ai giochi matematici, nato nel 1997 ed oggi, in assoluto, uno dei più frequentati al mondo.
Questo progetto nasce per favorire quanti vivono la matematica con frustrazione e difficoltà, recuperando invece le funzionalità più stimolanti e coinvolgenti di questa disciplina.
La versione dedicata ai più piccoli (e che vi consiglio di utilizzare per la scuola primaria) è Cool Math 4 Kids dove, accanto ai giochi matematici suddivisi per argomenti, troverete anche lezioni (ovviamente in lingua inglese).
Una dimostrazione in più di come la matematica voglia dire (anche) divertimento!!!
|
|
Risorse -
Utility
|
Domenica 14 Agosto 2011 16:53 |

Dal 4 agosto è disponibile anche in Italia Google Voice, il servizio di telefonia e messaggeria VOIP, con cui il colosso di Mountain View continua ad alimentare la lunga guerra per la spartizione del mercato di servizi digitali contro Microsoft, attuale proprietaria di Skype.
|
Discipline -
Matematica
|
Sabato 12 Febbraio 2011 13:46 |

Mi è stato segnalato un interessante percorso didattico verticale sulla simmetria, elaborato dalla collega Paola Limone.
Il lavoro muove da un'attività di brianstorming e conseguente mappa concettuale.
Il percorso didattico procede attraverso una serie di disegni da completare, simmetrie da disegnare, schede da completare e mappe concettuali da costruire insieme e/o da completare singolarmente.
Le varie proposte sono inserite in una tabella indicante l'ordine di scuola a cui si rifersicono (dall'infanzia alla media) con le risorse online cui attingere.
Scarica la scheda del Percorso Verticale sulla simmetria
Qui trovate un simpatico gioco online sulla simmetria
|
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 28 Luglio 2023 10:56 |

ChatGPT risulta essere assoilutamente straordinario nell'elaborazione del linguaggio naturale e, per questo, siamo portati a pensare che sia un sistema onnipotente.
Forse vi sarete già accorti che, quando si tratta di calcoli matematici, questo modello di intelligenza artificiale può incontrare difficoltà. Provo a spiegare perchè.
|
Risorse -
Utility
|
Venerdì 12 Agosto 2011 13:48 |

iCharts è un ottimo strumento per la creazione di grafici interattivi online.
Potrete inserire i dati da visualizzare direttamente in iCharts, oppure caricarli da Excel, Google Spreadsheet, ecc.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1631 1632 1633 1634 1635 1636 1637 1638 1639 1640 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1635 di 1682 |